Novità

Menù della settimana alla carta !!!
02/06/2023

Menù della settimana alla carta !!!

ANTIPASTI:

Tagliere del contadino(bresaola DOP, salame nostrano,  pancetta tesa e mortadella)     12 euro
Fiocco valtellina e caprino fresco     12 euro
Tris gourmet (assaggio di bresaola, sciatt, taroz)    12 euro
Taroz (patate, legumi, casera dop)  10 euro


PRIMI:

Pizzocheri valtellinesi   12 euro
Pappardelle fresche alla Cannavacciuolo 12 euro
Fidelin Valtellinesi al ragù di quaglia    12 euro
Risotto ai funghi porcini 12 euro


SECONDI:

Costolette d'agnello con polenta   22 euro
Spiedo di Capriolo con polenta  22 euro
Tagliata di Angus al rosmarino  22 euro

Filetto di manzo alla griglia     23 euro
Filetto di manzo lardellato al tegame   23 euro


CONTORNI:

Insalata mista        5 euro
Patatine fritte        5 euro
Polenta        5 euro

DOLCI 6,00 euro a scelta tra:

Panna cotta more e crumble alle nocciole
Tiramisù
Panna cotta ai lamponi e crumble al pistacchio
Semifreddo al Braulio

Salame dolce al cioccolato
meringata

Vino in promozione:

Valtellina superiore DOCG
Sassella
cantina Rainoldi

la bottiglia anzichè 26 euro --> 22 euro
il bicchiere anzichè 6 euro --> 5 euro

Menù della settimana

Menù Settimanale

ANTIPASTI:

Tagliere del contadino(bresaola DOP, salame, pancetta tesa e mortadella)     12 euro
Bitto DOP 24 mesi con pancetta nostrana     12 euro
Tris gourmet (assaggio di bresaola, sciatt, taroz)    12 euro
Taroz (patate,legumi, casera dop)  10 euro


PRIMI:

Pizzocheri valtellinesi    12 euro
Pappardelle fresche alla Cannavacciuolo 12 euro
Fidelin Valtellinesi al ragù di quaglia 12 euro
Risotto ai funghi porcini  12 euro


SECONDI:

Costolette d'agnello con polenta  22 euro
Spiedo di Capriolo con polenta 22 euro
Tagliata di Angus al rosmarino  22 euro

Filetto di manzo alla griglia     23 euro
Filetto di angus lardellato al tegame   23 euro


CONTORNI:

Insalata mista        5 euro
Patatine fritte        5 euro
Polenta        5 euro

DOLCI 6,00 euro a scelta tra:

Panna cotta con le more e crumble nocciola
Panna cotta ai lamponi e crumble al pistacchio
Tiramisù
Meringata
Semifreddo al Braulio

Salame dolce al cioccolato

Vino in promozione:

Valtellina superiore DOCG
Sassella
cantina Rainoldi

la bottiglia anzichè 26 euro --> 22 euro
il bicchiere anzichè 6 euro --> 5 euro

La Locanda

La Locanda

La Locanda Cà Priula , è la meta ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana da passare in un ambiente semplice, accogliente e sensibile in un contesto naturalistico all’interno del Parco Orobie Valtellinesi. La Locanda si trova nel centro storico del Comune di Albaredo per San Marco (quota 900 m. slm) in Provincia di Sondrio. Il giardino, adiacente alla struttura, dà la possibilità di poter mangiare coccolati dalla vista mozzafiato sulla Valle del Bitto. 

Cà Priula  propone ai propri ospiti un soggiorno accogliente all’interno delle camere (singole o doppie) assaporando una cucina casalinga ma moderna accompagnata da un buon vino della nostra cantina.

Cà Priula , Casa della Priula, prende il nome dall’antiva Via Priula costruita dai Veneziani alla fine del 1500 e rappresenta un'opportunità favolosa per gli appassionati della natura, della cultura contadina e della storia delle montagne.

La struttura è nata come locanda per offrire alloggio e si presenta con una moderna e accogliente sala da pranzo con 60 posti a sedere, ideale anche per piccole cerimonie o ricevimenti. Le camere (60 posti letto) sono disposte su 3 piani differenti per garantire agli ospiti un piacevole soggiorno.

Nota storica:

La locanda è una struttura sia ristorativa che ricettiva. Nella locanda è possibile mangiare prodotti tipici e locali del luogo, così come in una comune trattoria, ed è possibile avere una stanza per il pernottamento. La sua origine è del XVI° secolo. Ha fatto la storia e ospitato viaggiatori e personaggi importanti e viandanti comuni. Le locande si svilupparono in Europa quando i Romani costruirono, secoli fa, il loro sistema stradale. Le locande erano molto frequentate dai viaggiatori del Grand Tour che ne danno descrizioni dettagliate nei loro libri. Tra essi ricordiamo il francese:Alexandre Dumas; il tedesco Goethe.

Le camere

Le Camere, recentemente modernizzate con caldi e avvolgenti colori e un piacevole arredo, rendono Cà Priula  il luogo ideale per una vacanza in Valtellina immersi nel Parco Naturale delle Orobie.

La struttura è dotata di 9 camere (a scelta tra singola, matrimoniale doppia oppure con quattro posti letto). Tutte le camere sono dotate di bagno privato con doccia e Wi-Fi gratuito.

Cà Priula  è la meta ideale per i gruppi di amici o comitive grazie all’ampia e accogliente camerata posta all’ultimo piano con 30 posti letto a disposizione. La camerata dispone di doppi bagni privati con doccia.

Tutti gli ambienti sono curati nei minimi particolari, ognuno con la propria personalità, per rendere ancora più piacevole la permanenza dei nostri ospiti.

Prenota il tuo soggiorno
Quanti ospiti?
Ho letto e accetto la privacy policy
* INFORMATIVA AI SENSI DEL Regolamento Europeo 679/2016. I dati personali acquisiti saranno utilizzati da Ca' Priula - Ristorante Pizzeria Alloggio, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per lo svolgimento delle attività di promozione dei propri prodotti. Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 si ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco scrivendo all'indirizzo info@capriula.it. I dati inviatici non saranno comunicati e/o trasmessi a terzi

La cucina: le nostre proposte a Km zero

La cucina Km zero

La nostra cucina propone piatti semplici della tradizione fatti rigorosamente con ingredienti genuini e selezionati della Valle del Bitto e della Valtellina.

I nostri ospiti potranno gustare prelibatezze nostrane come salumi e formaggi locali, oltre ai piatti tipici più famosi: gli Sciatt e i Pizzoccheri Valtellinesi fatti in casa. Grandi piatti di carne (cervo, capriolo e cinghiale) accompagnati dall’immancabile Polenta. Alla domenica e nei giorni festivi piatti con pasta fresca fatta in casa o secondi con carni con varianti del territorio stagionali come i Funghi Porcini e le Castagne.

Oltre vasta scelta di formaggi, Cà Priula  propone la degustazione del Bitto delle Valli del Bitto dell’Alpe Piazza (alpeggio di proprietà del Comune di Albaredo per San Marco).

A Cà Priula  è possibile assaggiare anche la pizza rigorosamente cotta nel forno a legna e preparata secondo l’antica tradizione della lievitazione naturale. Oltre alle “classiche” il nostro menù è ricco di nuove proposte interamente dedicate al territorio per soddisfare i palati sopraffini e quelli più ricercati.

Scopri le recensioni di Cà Priula su Tripadvisor

Sala ricevimenti per cerimonie

Cà Priula  è la location adatta per organizzare cerimonie e ricevimenti. La location può ospitare da 80 fino a 250 ospiti, con possibilità di spazio per pista da ballo e palco.

Sala ricevimenti per cerimonie
Contattaci per ogni informazione
Ho letto e accetto la privacy policy
* INFORMATIVA AI SENSI DEL Regolamento Europeo 679/2016. I dati personali acquisiti saranno utilizzati da Ca' Priula - Ristorante Pizzeria Alloggio, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per lo svolgimento delle attività di promozione dei propri prodotti. Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 si ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco scrivendo all'indirizzo info@capriula.it. I dati inviatici non saranno comunicati e/o trasmessi a terzi
Come raggiungerci

Una volta giunti a Morbegno prendere la direzione per Albaredo e il Passo San Marco dopo circa 10 km con 15 minuti di auto sarete arrivati a destinazione.
La Locanda “Cà Priula” è aperta tutto l’anno.


Da Milano
  • seguire le indicazioni per Lecco/Monza/Villa Reale;
  • prendere la SS36 per circa 80 chilometri;
  • quindi prendere uscita Morbegno Ovest – Passo San Marco;
  • proseguire per 5 chilometri;
  • arrivati a Morbegno, proseguire in direzione Albaredo per San Marco – Passo San Marco.
Struttura Alberghiera sostenuta da:
Bando TURISMO e ATTRATTIVITÀ
Riqualifica Struttura Alberghiera denominata Locanda Cà Priula – anno 2018